Multi Level Marketing e quadro normativo. In Italia ci sono ancora, sul MLM, pregiudizi che derivano dalla disinformazione oppure dalla confusione con episodi di uso spregiudicato di network marketing assurti agli “onori” della cronaca giudiziaria.

Non a caso è intervenuto il legislatore con la legge n.173 dell’agosto 2005, il cui art. 5 (“Divieto delle forme di vendita piramidali e di giochi o catene”) pone precisi limiti e requisiti, in modo che si possa sempre distinguere tra MLM, lecito, e le c.d. vendite piramidali (illecite). Se l’obiettivo di chi entra in un MLM è di farne partecipi altre persone e guadagnare solo su questo, allora si tratta del meccanismo piramidale illegale e vietato. Se invece l’incentivo di chi entra è di promuovere la vendita di un servizio o di un prodotto esistente e valido, direttamente o attraverso altri componenti della struttura, allora si tratta di MLM lecito.

Nei Multi Level Marketing i costi di entrata nella struttura ineriscono a un prodotto o servizio reale e sono coerenti, bassi o finanche nulli, perché si cerca di costruire una rete di vendita duratura: chi lavora nel marketing multilivello cerca di costruirsi una solida posizione sul mercato basata su prodotti reali e di qualità. Volendosi mantenere un rapporto duraturo, a lungo termine, con la struttura, vengono forniti agli incaricati servizi sempre inerenti al prodotto e all’attività di MLM.

Al marketing multilivello di applicano poi tutte le norme poste a tutela del consumatore, già confluiti in gran parte nel Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206) e ora nel codice civile, ad iniziare dalle norme poste a difesa del consumatore per quanto riguarda i contratti negoziati fuori dai locali commerciali e l’esercizio del diritto di recesso.

La diffidenza, insomma, di alcuni verso i sistemi che vengono proposti in questo gruppo è figlia della triste nomea in Italia del MLM a causa di sistemi Ponzi travestiti da Network Marketing; rifiutarsi acriticamente di approfondire e di verificare ciò che spiego significa rinunciare ad una straordinaria opportunità, che inizia con il terzo millennio,  di crearsi rendite e guadagni automatici.

avv. Giovanni Bonomo

 

Multi Level Marketing e quadro normativo:
articolo di Giovanni Bonomo 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento